Ucraina simbolo di libertà.

Bisognerebbe essere rieducati all’importanza della libertà, all’importanza della futuribilità, sul cosa voglia dire lottare non per il presente, non per se stessi ma per le generazioni future, per avere la speranza domani di un mondo migliore.

Continua a leggere “Ucraina simbolo di libertà.”

Caro Presidente, gradisce un caffè?

Caro Presidente,
cosa farà domani, prima di decidere sul futuro dell’Italia, gradisce un caffè?
Non credo, forse a casa o in qualche distributore automatico della camera, perché purtroppo le nostre caffetterie, i nostri bar, attualmente, come è giusto che sia, sono chiusi.

Continua a leggere “Caro Presidente, gradisce un caffè?”

Arte come rivoluzione

Bowie e il muro di Berlino
Io, io riesco a ricordare (mi ricordo)
In piedi accanto al Muro (accanto al Muro)
E i fucili sparavano sopra le nostre teste
(sopra le nostre teste)
E ci baciammo,
come se niente potesse accadere
(niente potesse accadere)
E la vergogna era dall’altra parte
Oh possiamo batterli, ancora e per sempre
Allora potremmo essere Eroi,
anche solo per un giorno.
Heroes (David Bowie), 1977
Il 6 giugno del 1987 David Bowie si esibisce a Berlino (parte occidentale). Per l’occasione sceglie una location molto particolare di fronte all’edificio, ormai un rudere a memoria del bombardamento durante la seconda guerra mondiale da parte dell’armata rossa, il Reichstag.