Un’opinione. Alle passate elezioni molti erano già per l’astensione al voto, poi, si è accesa una strada nuova e molti degli astenuti nauseati dalla partitica del momento e di anni prima hanno riversato il proprio voto sul M5s. Oggi il movimento cinque stelle ha un forte calo, dovuto a mio parere, ad una contro informazione denigratoria come poche volte se ne sono viste ( ma non sta a me giudicare). Il pd rimane praticamente tale e così anche il pdl. La lega sprofonda – per fortuna – e resta un dato unico e reale. La maggioranza vera non è di nessuno se non di quei cittadini che non vogliono essere governati da alcuno di questi partiti e movimenti. Il più grande movimento italiano è quello degli astenuti, e coloro aumenteranno anche grazie al lavoro di molti giornalisti, che invece di informare sono soltanto servi dei partiti che li sostengono a ai quali aderiscono e devono rispetto. Il vero risultato è che questo sistema politico lo vogliono soltanto i politici e non la gente, la gente non ci crede, non li rispetta, non li vuole. Ma siamo in democrazia e continueremo ad essere governati da una classe politica che sa solo nascondere la mano dopo aver lanciato il sasso. Il movimento cinque stelle è stato l’unico a mostrare la vera voglia di cambiare, ha dimostrato oltretutto che questi rappresentanti oggi alla camera e al senato non sono meno preparati dei vecchi volponi, ma non hanno mezzi potenti come quelli dei quotidiani e della tv. Però ho una speranza, se l’M5S saprà valutare il messaggio di queste votazioni e studiarne bene le cause, quindi prendere delle contromisure ( forse è il caso di andarci in tv e mostrare i fatti dove la gente li ascolta) e riuscissero a ricreare il dubbio negli astenuti per le prossime elezioni saranno loro a guidare il nostro paese.
(Alessandro Vettori)